Passiflora: “Il fiore della passione”
Il termine “fiore della passione” o “Passiflora”, si riferiscono ad un fiore straordinario tanto nella bellezza quanto nella vasta simbologia che lo rappresenta. E che sorpresa quando scoprirai perché si chiama così, abbattendo con ogni probabilità ogni credenza che ti eri fatto sul suo frutto, il frutto della passione! Inoltre, la Passiflora, o appunto, fiore della passione, vanta una serie di proprietà che con questo nuovo articolo vogliamo andare a scoprire. Vieni anche tu? Rimani su questo articolo e viaggia assieme a noi per un’altra avventura! Al termine, trovi i consigli pratici, i link d’acquisto con i migliori prodotti selezionati per te, e non da meno, i link di “PubMed”…
Guaraná: L’occhio della foresta pluviale
Ci è capitato qualche volta, di assaggiare una bevanda al Guaraná, definito come “l’occhio della foresta pluviale”. Per essere del tutto sinceri, non abbiamo mai indagato in maniera particolare sulle caratteristiche di questo seme alquanto insolito nel nostro paese. Con questo articolo, vorremmo fare una raccolta degli aspetti più salienti del Guaraná in tutti i campi che lo riguardano. Leggi questo articolo per saperne di più. Non scordare che trovi tutti i link di PubMed per verificare tu stesso gli studi scientifici avvallati su questo sito. PubMed è una banca dati biomedica accessibile gratuitamente on line, sviluppata dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) presso la National Library of Medicine (NLM). Infine, trovi tutti…
Sandalo: Origini, usanze, proprietà
Famoso per il suo profumo, nonché per il suo olio essenziale, il sandalo: partiremo dalle sue origini, scopriremo le usanze nella storia e le proprietà per cui da sempre viene utilizzato. Un elemento considerato di sacra importanza per alcune culture. Un “ingrediente” in più per integrare alcune pratiche di cui vi abbiamo parlato nei precedenti articoli sulla meditazione e la respirazione. Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di rimanere su questo articolo, ne uscirai arricchito, e soprattutto, saprai come utilizzare al meglio quest’essenza preziosa. LA PIANTA Il Sandalo, pianta tropicale cui il nome scientifico è “Santalum album”, appartiene alla famiglia delle “Santalaceae”. Noto come Sandalo Citrino, è originario dell’Asia…
Coriandolo: Proprietà, Mitologia e Usi
È una delle spezie più diffuse nelle cucine di tutto il mondo! La sua storia e mitologia ci accompagnano dalla notte dei tempi, scopriamo assieme proprietà e usi del coriandolo! Come sempre nei link (in colore oro) trovate i prodotti che noi usiamo quotidianamente e consigliamo. Seguiteci fino alla fine per scoprire una meravigliosa ricetta afrodisiaca! Il Coriandolo è originario del vicino Oriente e del nord Africa. In Italia è conosciuto anche come prezzemolo cinese e curiosamente è poco diffuso nella cucina italiana. Rimane tuttavia il ricordo del suo uso in epoca medioevale proprio nei coriandoli di carnevale. I suoi semi infatti erano coperti di zucchero colorato e distribuiti durante…
Antiossidante, depurativa, antitumorale: La Curcuma
Crediamo sia giunto il momento di concedere la luce ad una spezia che merita un posto tutto suo nel nostro blog. Stiamo parlando della Curcuma, una radice millenaria ricchissima di proprietà, considerata antiossidante, depurativa e antitumorale. Con la lettura di questo articolo, intraprenderai un viaggio alla scoperta di tutte le caratteristiche della “polvere gialla”. Conoscerai la storia, le origini, gli usi e tradizioni di una spezia sempre più presente sulle nostre tavole. Al termine dell’articolo, una ricetta semplicissima e salutare che potrai realizzare da te. Ma prima, leggi fino in fondo questo articolo e comprendi a fondo il perché questa spezia dovrebbe rientrare tra le tue abitudini alimentari. Non perdertela!…
Alloro: storia, mitologia e proprietà
Oggi vogliamo parlarti di una pianta aromatica officinale che per secoli e tutt’ora ha segnato la nostra cultura. L’Alloro: scopri con noi storia, mitologia e proprietà di questa splendida pianta. Basta citarne il nome perché immediatamente ci appaiano immagini di pietanze, bouquet profumati, corone e racconti che l’Alloro porta con sé. L’Alloro è la prima pianta aromatica officinale di cui nel precedente articolo su “I 10 oli essenziali perfetti per l’ansia” abbiamo trattato. Oggi, con questo articolo, vogliamo approfondire le sue caratteristiche per conoscerlo meglio. L’Alloro è una pianta aromatica e officinale appartenente alla famiglia delle “Lauraceae” e al genere “Laurus”. Le sue origini risalgono all’Anatolia, importante culla di tradizione e civiltà…
La Salvia, erba sacra e preziosa alleata
In questo articolo, vorremmo parlarvi della Salvia, erba sacra e da sempre preziosa alleata. Il gelo dell’inverno lentamente si ritira ed un timido fermento da sotto il suo manto inizia a sussurrare. Ci troviamo in uno dei periodi più magici e suggestivi dell’anno, l’inizio della primavera! La primavera apre le porte a colori sgargianti che danzano al ritmo limpido dettato dalla natura. Nel bosco, oppure nei piccoli e grandi giardini delle piazze, nelle nostre case, si possono scorgere i primi segnali di una natura lenta ma perseverante che, ancora una volta, ci omaggia con la sua maestosità. Al giorno d’oggi, per molti, la frenesia della vita quotidiana, ha rappresentato un…
Il Mate: la panacea delle popolazioni Andine
Oggi vi parleremo del Mate: la panacea delle popolazioni Andine. La globalizzazione oggi ci permette di accorciare metaforicamente le distanze tra i vari popoli e relative culture. Per tutti noi, è possibile vivere esperienze dirette a stretto contatto con aspetti della quotidianità di altre popolazioni. Usi e consuetudini tanto comuni per alcune tradizioni, quanto distanti per altre. L’occasione di esperire nella diversità delle varie tradizioni, consente di acquisire un valore aggiunto per la propria quotidianità nella misura in cui si consente alla curiosità di emergere libera. Vogliamo accompagnarvi in un suggestivo viaggio. Farvi provare un sapore d’oltreoceano per assaggiare la diversità nelle sue forme più intriganti. Una terra ricca di…