Counseling, L’impronta EcoBioPsicologica
Cos’è il Counseling? E L’EcoBioPsicologia? Vorrei analizzare assieme l’impronta EcoBioPsicologica nel Counseling. Sono Alberto Malena, Counselor EcoBioPsicologico, in questo articolo vi porterò a comprendere meglio la mia professione e quali benefici può portare questo tipo di relazione d’aiuto. Iniziamo con ordine. Parliamo di Counseling. Nella Storia La storia della relazione d’aiuto, come può essere definito il Counseling, si perde nella notte dei tempi. Possiamo trovare esempi di relazione d’aiuto sin nelle culture più antiche. In queste gli sciamani, gli uomini medicina non si occupavano solo dei malanni fisici, ma anche dei malanni dell’anima. Secondo queste Culture infatti anima e corpo erano strettamente legati. Nel corso dei secoli, il concetto di Relazione…
Un’adolescenza combattuta
I due grandi problemi dell’adolescenza sono: trovarsi un posto nella società e, allo stesso tempo, trovare se stessi. (Bruno Bettelheim) Ieri camminavo per il mio paese che, per mia grande fortuna si trova in una valle spettacolare e a due passi dalla natura. Tornando dalla consueta passeggiata con i cani ho intravisto in una via una giovane ragazza che portava a sua volta a spasso il proprio fedele amico. L’ho già vista. Anzi, in realtà l’ho vista quasi tutte le volte che sono uscita in questa quarantena e, detto tra noi, posso dirlo solo perché riconosco il cane (un birbante chiacchierone). Osservandola camminare mentre parlava al telefono, mi sono scoperta colpevole…
Un pensiero di quarantena
Un pensiero su questa quarantena, un’esperienza che sta sconvolgendo, in senso positivo e negativo, le nostre vite. Per molti, il tempo libero a disposizione è aumentato e ognuno di noi lo vive in modo differente. Ci sarà chi lo sfrutta per rilassarsi, sperimentarsi in nuove vesti e godersi alcune attività per cui prima non aveva tempo. Altri saranno caduti nel vortice della preoccupazione e dell’informazione incontrollata. Qualcuno punterà alla ristrutturazione dell’immagine di sé come persona e come professionista. Qualcun altro starà sperimentando la paura per la malattia e la perdita o, ancora, l’angoscia dell’ignoto, del futuro, della necessità di pensarsi in modo differente. Infine, per qualche persona le cose non…
Antiossidante, depurativa, antitumorale: La Curcuma
Crediamo sia giunto il momento di concedere la luce ad una spezia che merita un posto tutto suo nel nostro blog. Stiamo parlando della Curcuma, una radice millenaria ricchissima di proprietà, considerata antiossidante, depurativa e antitumorale. Con la lettura di questo articolo, intraprenderai un viaggio alla scoperta di tutte le caratteristiche della “polvere gialla”. Conoscerai la storia, le origini, gli usi e tradizioni di una spezia sempre più presente sulle nostre tavole. Al termine dell’articolo, una ricetta semplicissima e salutare che potrai realizzare da te. Ma prima, leggi fino in fondo questo articolo e comprendi a fondo il perché questa spezia dovrebbe rientrare tra le tue abitudini alimentari. Non perdertela!…
Contro stress, ansie e preoccupazioni: La respirazione
Proprio così, con questo articolo vogliamo fare luce sulla respirazione e su come risulti utile per ridurre stress, ansie e preoccupazioni. Vedremo assieme la sua storia, i suoi simboli, le varie tecniche e relativi benefici. La respirazione costituisce un mondo assai vasto e ricco di componenti suggestive che coinvolgono svariati ambiti. Il mondo della respirazione vanta una lunga serie di benefici, uno strumento volto al proprio benessere mentale, fisico ed emotivo. Al termine di questo articolo, avrai una visione più chiara e completa sul mondo della respirazione. Un viaggio a 360 gradi per raccontarti gli incredibili benefici. Leggi tutto l’articolo! Al termine troverai un regalo pensato e studiato proprio per…
L’Arancio: Storie, Usi e Proprietà
Un viaggio tra le suggestive sfumature, colori, usi, storie e proprietà dell’Arancio. Abbiamo accennato all’arancio nell’articolo “I 10 oli essenziali perfetti per ridurre l’ansia”. Anche l’arancio, non solo come frutto, ma in tutte le sue forme, sfumature, origini… Ha una profondissima valenza simbolica. Quando sbucci un arancio e gusti il succo dolce degli spicchi, gusti secoli di storia, codici, simboli che nutrono corpo e spirito. Andiamo ad “annusarlo” più nello specifico. L’ARANCIO: STORIE E FAMIGLIA L’arancio, di cui il nome scientifico è “Citrus Sinensis”, appartiene alla famiglia delle “Rutaceae”. Le Rutaceae, comprendono circa 16 specie provenienti dall’Asia meridionale e sudorientale. Tali piante, maturano frutti considerati tra i più importanti…
La Rosa: proprietà, simboli e mitologia
Con questo articolo, vogliamo intraprendere un viaggio alla scoperta della Rosa, della sua mitologia, simboli e proprietà. Allacciate forte le cinture, viaggeremo nel tempo e nello spazio accompagnati da miti e credenze di ogni dove. Infine, parleremo delle proprietà della rosa damascena e del suo impiego in svariati ambiti. La rosa damascena, è già stata citata nel nostro precedente articolo su “I 10 oli essenziali perfetti per ridurre l’ansia”. Facendo un semplice click sopra il titolo, verrai indirizzato direttamente sul post in questione. Inoltre, nell’articolo, trovi i link per l’acquisto di ogni prodotto riportato, ti basterà fare un altro semplice click per valutarlo. I prodotti da noi indicati, sono frutto…
Camomilla: Storia, mitologia e proprietà
Con l’articolo di oggi, vogliamo approfondire una preziosa pianta medicinale, non solo tisane, ma una vasta gamma di informazioni tra storia, mitologia e proprietà, la Camomilla. Osserva le parole in oro e le frasi evidenziate, cliccando su di loro, sarai direttamente indirizzato presso il sito d’acquisto. Abbiamo selezionato per te i migliori prodotti a base di Camomilla. Della Camomilla, abbiamo già citato gli effetti blandamente sedativi nel precedente articolo sul quale verrai indirizzato cliccando sul titolo: “I 10 oli essenziali perfetti per ridurre l’ansia”. La frenesia della quotidianità ha rubato spazio alla conoscenza, quella che deriva da semplici intuizioni e curiosità. Quando acquistiamo al supermercato, una tisana a base di…
Alloro: storia, mitologia e proprietà
Oggi vogliamo parlarti di una pianta aromatica officinale che per secoli e tutt’ora ha segnato la nostra cultura. L’Alloro: scopri con noi storia, mitologia e proprietà di questa splendida pianta. Basta citarne il nome perché immediatamente ci appaiano immagini di pietanze, bouquet profumati, corone e racconti che l’Alloro porta con sé. L’Alloro è la prima pianta aromatica officinale di cui nel precedente articolo su “I 10 oli essenziali perfetti per l’ansia” abbiamo trattato. Oggi, con questo articolo, vogliamo approfondire le sue caratteristiche per conoscerlo meglio. L’Alloro è una pianta aromatica e officinale appartenente alla famiglia delle “Lauraceae” e al genere “Laurus”. Le sue origini risalgono all’Anatolia, importante culla di tradizione e civiltà…
Olivo: 6000 anni di Tradizioni e Culture.
Attorno all’Olivo si raccolgono 6000 anni di storie, miti, tradizioni, culture e cucine. Ci sembra doveroso, poiché ci avviciniamo alla Pasqua, dedicare un articolo ad una pianta simbolo di questa ricorrenza. Le sue origini risalgono a tempi molto remoti, circa a 6000 anni addietro. L’Oriente, per la precisione l’Asia minore, è la sua terra natia. Da sempre, l’Olivo, racchiude per tutte le civiltà del mondo, un’infinità di simbolismi e tradizioni. L’OLIVO: TRADIZIONI E CULTURE Questi straordinari alberi, si rinnovano dalle proprie radici come l’araba fenice risorge dalle proprie ceneri, riuscendo a germogliare persino quando chioma e tronco sono morti. È quindi simbolo di rinascita, vita, forza vitale e benessere.…